Skip to the content
logo mainlogo darklogo light
  • Home
  • chi siamo
  • Sostenibilità
  • Stampa
    • Stampa offset e Consulenza
    • Stampa alimentare
    • Packaging
    • Realizzazioni
  • Editoria&Eventi
    • Editoria
      • Le monografie aziendali
    • Eventi e Mostre
    • Progetti speciali
      • AgendAgendo
      • Vivere
  • Blog
  • Contatti
  • Shop Online
Info
logo main
  • Home
  • chi siamo
  • Sostenibilità
  • Stampa
    • Stampa offset e Consulenza
    • Stampa alimentare
    • Packaging
    • Realizzazioni
  • Editoria&Eventi
    • Editoria
      • Le monografie aziendali
    • Eventi e Mostre
    • Progetti speciali
      • AgendAgendo
      • Vivere
  • Blog
  • Contatti
  • Shop Online

QUATTRO PIANTE RACCONTANO LA VITA RURALE DEL LARIO. La storia di vite, olivo, castagno e gelso

Roberto Pozzi

20,00€

Ho umili origini, proprio nel senso etimologico, perché agli inizi ero una pianta selvatica che strisciava sull’humus, sul suolo, come una serpe maledetta da Dio.

Comincia così la storia della Vite, che in prima persona ci parla delle sue origini, di come ha accompagnato l’Uomo lungo il suo cammino e di cosa ha significato per esso. A farle compagnia anche Olivo, Castagno e Gelso.

Con la saggezza di chi ha le radici ben piantate per terra e uno sguardo vecchio di secoli, le quattro piante ci parlano di loro e di noi. In particolare, ci regalano uno spaccato della vita rurale del Lario degli ultimi secoli. E sì, perché le loro fronde non hanno fatto semplicemente ombra sulle sponde del lago di Como, ma hanno nutrito uomini e commerci.

Vino, olio, castagne e bachi da seta (ma tanto altro si cela tra quelle foglie) hanno significato sostentamento, vita comunitaria, riti e tradizioni, economie fiorenti. Perfino la letteratura, dalla Bibbia alle poesie cinesi, ci ha lasciato testimonianza dell’influenza di questi alberi nella nostra cultura, nel nostro immaginario collettivo.

Info:
Categories:Novità, Storie e Tradizioni
Condividi:
  • Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

autore

Roberto Pozzi

formato

140 x 210 mm

isbn

978-88-7511-452-7

pagine

352

Prodotti correlati

  • ↓ 5%
    Storie e Tradizioni
    Il sindaco che rubò il lago. Giuseppe Pestagalli e il primo scandalo dell’Italia Unita
    14,00€ 13,30€ Aggiungi al carrello
  • ↓ 5%
    Cucina e RicetteStorie e Tradizioni
    L’ORO DI ORENO. La patata bianca, le ricette, terra d’antica civiltà
    18,00€ 17,10€ Aggiungi al carrello
  • ↓ 5%
    Storie e Tradizioni
    Alpinismo pionieristico tra Lecco e Valsassina
    29,00€ 27,50€ Aggiungi al carrello
  • NovitàRomanzi e Narrativa
    L’enucleatore
    15,00€ Aggiungi al carrello

© Copyright Bellavite | Capitale Sociale Euro 100.000,00 i.v. - P.IVA 00925300964 - CF e REA di Milano 08781960151 - Tempi e costi di spedizione - Privacy Policy

Contatti

Via 1 Maggio, 41
23873 Missaglia (LC)

Tel. 039 9200686

commerciale@bellavite.it
contabilita@bellavite.it
bellavite.editore@bellavite.it

Social:
Home>Storie e Tradizioni>QUATTRO PIANTE RACCONTANO LA VITA RURALE DEL LARIO. La storia di vite, olivo, castagno e gelso